Scaricare e Stampare Jacques Offenbach Partiture |
Il padre di Offenbach nacque come Isaac Eberst intorno al 1780 nella città di Offenbach am Main, sul fiume Meno in Germania. Ebreo e cantore di sinagoga, cambiò il suo nome in Offenbach quando si stabilì a Deutz nel 1802. Uomo dai molti talenti, lavorò come rilegatore, traduttore, editore, insegnante di musica e compositore. Nel 1816 si spostò a Colonia, dove nacque Jacob nel 1819.
Nel 1833 il padre di Jacob lo portò a Parigi e lo fece ammettere come studente di violoncello al Conservatorio. Difficoltà finanziarie costrinsero Jacob a lasciare gli studi alla fine del 1834. Dopo alcuni lavori saltuari, trovò posto come violoncellista nell'orchestra dell'Opéra-Comique. Divenne presto noto come virtuoso dello strumento, comparendo al fianco di famosi pianisti come Anton Rubinstein, Liszt, Mendelssohn, e più spesso con Flotow. Nel 1844 sposò Herminie d'Alcain; nel 1848 si spostò in Germania per sfuggire alla violenza rivoluzionaria in Francia, dove rientrerà poco dopo.
Nel 1850 divenne direttore d'orchestra al Théâtre Français, nel quale trovò ostilità per quel che concerne la sua produzione musicale. Quindi affittò, nella stagione dell'Expo, un piccolo teatro negli Champs-Élysées, a cui dette il nome di Bouffes Parisiens, e l'inverno seguente prese un teatro più grande in rue Monsigny/Passage Choiseul, dove ebbe inizio una carriera di grande successo per la rappresentazione di sue operette. All'inizio, il musicista si limitò a comporre opere in un atto con pochi cantanti, solo a partire dal 1858 pose fine a questa limitazione, componendo la sua prima opera di grandi dimensioni, Orfeo all'inferno.
Titolo | Arrangiamenti | Immagine |
Barcarolle from Les contes d'Hoffmann | 1 Pianoforte |
|
Barcarolle (from The Tales Of Hoffmann) | 37 Pianoforte, Quartetto d'Archi, Violino, Viola, Violoncello, Testi e Accordi, Sassofono Contralto, Clarinetto, Flauto, Fisarmonica, Corno, Trombone, Tromba, Sassofono Tenore |
![]() |
Can Can | 4 Pianoforte, Tablatura Chitarra |
![]() |
Elle A Fui, La Tourterelle | 1 Pianoforte |
![]() |
Elle A Fui, La Tourterelle | 1 Pianoforte |
![]() |
Galop (from 'Orphee aux enfers') | 1 Pianoforte |
|
Gendarmes' Duet (from 'Genevieve de Brabant') | 1 Pianoforte |
|
Marine's Hymn | 4 Pianoforte/Voce/Chitarra, Pianoforte, Voce, Chitarra, Ukulele, Fisarmonica |
![]() |
Strauss Party | 1 Pianoforte |
![]() |
The Can Can (from Orpheus In The Underworld) | 32 Pianoforte, Testi e Accordi, Sassofono Contralto, Clarinetto, Flauto, Trombone, Sassofono Tenore, Tromba, Violino, Viola, Corno, Violoncello |
![]() |
The Celebrated Galop (from 'Orpheus in the Underworld') | 1 Pianoforte |
|
Twilight Zone/Can Can | 2 Flauto Dolce, Pianoforte |
- Nessun articolo
Valuta: USD Cambia

- Giuseppe Verdi
Va, Pensiero - Camille Saint-Saëns
Il Cigno (Le Cygne) - Il carnevale degli Animali - Stephen Adams
The Holy City - Iyaz
Replay - The Choirboys
Psalm 23 - The Lord Is My Shepherd (theme from The Vicar Of Dibley) - Michael Nyman
The Heart Asks Pleasure First: The Promise/The Sacrifice (from The Piano) - Lincoln Jaeger
Jerry Lee Lewis's Boogie - Gitti und Erika
Heidi





